
Gianteresio Vattimo (1936-2023), noto come Gianni Vattimo, è stato uno dei più influenti filosofi italiani contemporanei. Esponente di spicco dell'ermeneutica filosofica e teorico del "pensiero debole", ha unito riflessione teorica e impegno politico.
- 1936: Nasce a Torino il 4 gennaio
- 1959: Si laurea con Luigi Pareyson con una tesi su Heidegger
- 1964: Diventa professore di Filosofia teoretica all'Università di Torino
- 1980: Formula con Pier Aldo Rovatti la teoria del "pensiero debole"
- 1999-2004: Deputato al Parlamento Europeo per i Democratici di Sinistra
- 2023: Muore a Torino il 19 settembre
"La verità non è scoperta ma interpretata, costruita nel dialogo."