Vita del "Dottore Angelico": Dalla Nascita all'Insegnamento
Tommaso nacque nel 1225 nel castello di Roccasecca, vicino Aquino, nel Regno di Sicilia (oggi Lazio, Italia), da una famiglia nobile e influente. Fin da giovane mostrò una straordinaria intelligenza e una profonda inclinazione religiosa.
- Formazione e Vocazione: Fu educato a Montecassino e poi all'Università di Napoli, dove entrò in contatto con l'opera di Aristotele. Contro il volere della sua famiglia, che lo voleva abate di Montecassino, Tommaso decise di entrare nell'Ordine dei **Domenicani**, un ordine mendicante di recente fondazione, dedicato allo studio e alla predicazione. La sua famiglia tentò persino di rapirlo e imprigionarlo per dissuaderlo.
- Studi a Parigi e Colonia: Completò i suoi studi a Parigi, sotto la guida del grande **Alberto Magno**, che riconobbe subito il genio del suo allievo. Con Alberto Magno si trasferì poi a Colonia. In questo periodo, Tommaso acquisì una conoscenza approfondita delle opere di Aristotele, che stavano riemergendo in Europa grazie alle traduzioni arabe.
- Insegnamento e Scrittura: Trascorse gran parte della sua vita insegnando teologia e filosofia in importanti centri universitari come Parigi, Orvieto, Roma e Napoli. La sua carriera fu un incessante alternarsi di lezioni, dispute accademiche e un'enorme produzione scritta. Nonostante il suo genio, era conosciuto per la sua umiltà e il suo silenzio in classe, il che gli valse il soprannome di **"bue muto"**, a cui Alberto Magno replicò: "Quando questo bue muggirà, il suo muggito risuonerà per tutto il mondo."
"La grazia non distrugge la natura, ma la perfeziona."