Timone di Fliunte (circa 320-230 a.C.) fu un filosofo e poeta greco, discepolo prediletto di Pirrone di Elide e principale divulgatore del suo pensiero attraverso opere letterarie. Nacque a Fliunte, nel Peloponneso, e inizialmente si dedicò all'attività di danzatore prima di avvicinarsi alla filosofia.
Dopo aver studiato con Stilpone di Megara e forse con altri filosofi della scuola megarica, Timone divenne discepolo di Pirrone, seguendolo a Elide e assimilando profondamente i principi dello scetticismo. In seguito si trasferì ad Atene, dove visse per gran parte della sua vita, guadagnandosi da vivere come insegnante di filosofia e retorica.
La sua fama è principalmente legata alle sue opere poetiche, in particolare i Silli (Σίλλοι), poemi satirici in cui prese di mira i dogmatismi delle scuole filosofiche del tempo, esaltando al contempo la figura e il pensiero del maestro Pirrone.