Tertulliano (155-220 d.C.), nato a Cartagine da famiglia pagana, fu il primo grande scrittore cristiano in latino. Avvocato di formazione, portò nel cristianesimo la precisione giuridica romana.
Nascita a Cartagine
Conversione al cristianesimo
Inizio dell'attività letteraria
Adesione al montanismo
Morte a Cartagine
Tertulliano sviluppò un approccio teologico caratterizzato da:
Formula "una substantia, tres personae" che influenzò il Credo
"Che cosa ha in comune Atene con Gerusalemme?" - rifiuto della filosofia greca
Severa disciplina ecclesiastica e rifiuto dei compromessi
Con oltre 30 opere sopravvissute, Tertulliano plasmò il linguaggio teologico latino:
Difesa del cristianesimo davanti alle autorità romane
Trattato sulla Trinità contro il modalismo
Primo trattato latino sul battesimo
Condanna dei giochi pagani
La posizione rigorista di Tertulliano lo portò a scontri dottrinali:
Controversia | Posizione |
---|---|
Riconciliazione | Negata per peccati gravi |
Matrimonio | Preferibile il celibato |
Martirio | Dovere del cristiano |
Nonostante la successiva adesione al montanismo, Tertulliano influenzò profondamente: