Teofrasto (371 a.C. - 287 a.C. circa), nato Tirtamo a Ereso nell'isola di Lesbo, fu un filosofo e scienziato greco, successore di Aristotele alla guida del Liceo. Aristotele stesso gli diede il nome Teofrasto ("dio che parla divinamente") per la sua eloquenza.
Guidò la scuola peripatetica per 35 anni, ampliando notevolmente la biblioteca del Liceo e attirando fino a 2000 studenti. Sotto la sua direzione, il Liceo si orientò maggiormente verso la ricerca scientifica e naturalistica.