Lo Stoicismo è una scuola filosofica ellenistica fondata da Zenone di Cizio intorno al 300 a.C. ad Atene. Si sviluppò come una delle principali correnti filosofiche del mondo antico insieme all'Epicureismo e allo Scetticismo.
Questa filosofia pratica si concentra sull'autocontrollo, la virtù e la resilienza come mezzi per raggiungere la saggezza e la serenità interiore (atarassia).
- Epitteto, Manuale
Principali Esponenti
- Zenone di Cizio (fondatore)
- Cleante (successore di Zenone)
- Crisippo (sistematico dello Stoicismo)
- Seneca (filosofo e drammaturgo romano)
- Epitteto (schiavo diventato filosofo)
- Marco Aurelio (imperatore filosofo)