Herbert Spencer (1820-1903) è stato un filosofo, biologo e sociologo britannico, principale esponente del positivismo evoluzionista e teorico del darwinismo sociale. Autodidatta, sviluppò un sistema filosofico che applicava il principio dell'evoluzione a tutti i campi della conoscenza.
1820
Nasce a Derby, Inghilterra, il 27 aprile, in una famiglia di insegnanti non conformisti.
1837
Inizia a lavorare come ingegnere ferroviario, sviluppando un interesse per la scienza e la tecnologia.
1848
Diventa redattore dell'Economist, dove sviluppa le sue idee sul laissez-faire e il progresso sociale.
1851
Pubblica "Social Statics", la sua prima opera importante, che espone la sua filosofia sociale.
1855
Formula il principio della "sopravvivenza del più adatto" (prima ancora di Darwin).
1903
Muore a Brighton l'8 dicembre, dopo aver completato il suo "Sistema di Filosofia Sintetica".
"Il progresso non è un accidente, ma una necessità. Invece di essere civilizzazione, arte, scienza, è una parte della natura."
- Herbert Spencer, Social Statics