Peter Singer (nato nel 1946) è un filosofo morale australiano di origine austriaca, professore di bioetica alla Princeton University e alla University of Melbourne. Considerato uno dei filosofi contemporanei più influenti, Singer è noto per il suo approccio utilitarista all'etica pratica.
Nato a Melbourne da genitori ebrei viennesi fuggiti dall'Austria dopo l'Anschluss, Singer ha studiato all'Università di Melbourne e all'Università di Oxford. La sua opera più famosa, "Liberazione animale" (1975), è considerata un testo fondante del movimento per i diritti animali.
Singer ha sviluppato un'etica secolare che affronta questioni pratiche come la povertà globale, l'aborto, l'eutanasia e i diritti degli animali, diventando una figura sia celebrata che controversa nel dibattito filosofico contemporaneo.