Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775-1854) è stato uno dei massimi esponenti dell'idealismo tedesco, noto per la sua filosofia della natura e la teoria dell'assoluto.
Principali tappe biografiche:
- Prodigio, entrò all'università a 15 anni
- Amico di Hegel e Hölderlin al seminario di Tubinga
- Professore a Jena, Würzburg, Erlangen, Monaco e Berlino
- Il suo pensiero ebbe diverse fasi evolutive
- Rivalità con Hegel dopo la loro amicizia giovanile
Opere fondamentali:
- Idee per una filosofia della natura (1797)
- Sistema dell'idealismo trascendentale (1800)
- Bruno o sul principio divino e naturale delle cose (1802)
- Filosofia della rivelazione (1841-42)
- Lezioni di Monaco (postume)
"La natura è lo spirito visibile, lo spirito è la natura invisibile."