Friedrich Schelling: L'Identità di Natura e Spirito

Ritratto di Schelling

Vita e Opere

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775-1854) è stato uno dei massimi esponenti dell'idealismo tedesco, noto per la sua filosofia della natura e la teoria dell'assoluto.

Principali tappe biografiche:

Opere fondamentali:

"La natura è lo spirito visibile, lo spirito è la natura invisibile."

Filosofia della Natura

Schelling sviluppa una filosofia della natura rivoluzionaria:

Natura

Spirito inconscio

Spirito

Natura consapevole

Assoluto

Identità originaria

Principi fondamentali:

Innovazioni:

"L'intera natura, non solo una parte, deve essere spiegata dallo spirito."

Filosofia dell'Identità

Nel periodo dell'identità, Schelling elabora la nozione di Assoluto:

Caratteristiche:

"L'arte è il documento della filosofia e ciò che la conferma."

Filosofia della Libertà

Nella fase della filosofia della libertà, Schelling approfondisce:

Idee principali:

"L'essenza dell'uomo è la sua propria azione."

Eredita e Influenza

Schelling ha influenzato profondamente:

Critiche principali:

Attualità del pensiero schellinghiano:

"La natura non è altro che l'intelligenza pietrificata."