Edward W. Said (1935-2003) è stato un critico letterario, teorico culturale e attivista politico palestinese-americano, considerato uno dei fondatori degli studi postcoloniali. Nato a Gerusalemme e cresciuto tra il Cairo e il Libano, Said si trasferì negli Stati Uniti per studiare, diventando poi professore alla Columbia University.
La sua opera più influente, "Orientalismo" (1978), ha rivoluzionato gli studi culturali e la critica letteraria, introducendo un nuovo modo di pensare alle relazioni tra Occidente e Oriente. Oltre alla sua attività accademica, Said è stato un attivo sostenitore della causa palestinese e un critico delle politiche occidentali in Medio Oriente.
La sua vita e il suo lavoro incarnano la figura dell'intellettuale "secolare" che opera al crocevia tra cultura e politica, teoria e pratica.