Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) è stato un filosofo, scrittore e musicista svizzero-francese, figura chiave dell'Illuminismo e precursore del Romanticismo. La sua vita fu movimentata e segnata da conflitti con le autorità e altri intellettuali.
Principali tappe biografiche:
- Nato a Ginevra in una famiglia calvinista
- Fuggì da giovane e viaggiò in Europa
- A Parigi entrò nei circoli illuministi (Diderot, Voltaire)
- Le sue opere furono spesso condannate e bruciate
- Passò gli ultimi anni in isolamento, dedicandosi alla botanica
Opere fondamentali:
- Discorso sulle scienze e le arti (1750) - Prima opera importante
- Discorso sull'origine della disuguaglianza (1755)
- Il contratto sociale (1762) - Opera politica principale
- Emilio o Dell'educazione (1762) - Trattato pedagogico
- Le confessioni (postumo) - Autobiografia rivoluzionaria
"L'uomo è nato libero, e ovunque è in catene."