L'Orfismo fu un movimento religioso e mistico dell'antica Grecia, sorto probabilmente tra il VI e V secolo a.C., attribuito tradizionalmente al leggendario poeta Orfeo. Questo culto rappresentò una profonda rivoluzione spirituale con elementi di:
- Dualismo cosmico (luce/tenebre)
- Teologia della colpa e della redenzione
- Immortalità dell'anima
- Ascesi purificatoria
Diversamente dalla religione olimpica ufficiale, l'Orfismo proponeva una visione dualistica dell'essere umano, diviso tra un principio divino (l'anima, dionisiaco) e un principio titanico (il corpo, peccaminoso).