Nicola d'Oresme (1320-1382) fu uno dei più originali pensatori del XIV secolo, matematico, fisico, astronomo, economista e teologo. Nato ad Allemagnes (oggi Fleury-sur-Orne) in Normandia, studiò al Collège de Navarre dell'Università di Parigi, dove divenne maestro di teologia e rettore nel 1356.
1320 ca.
Nascita a Fleury-sur-Orne, Normandia
1348
Studia al Collège de Navarre a Parigi
1356
Diventa rettore del Collège de Navarre
1361
Nominato canonico a Rouen
1377
Vescovo di Lisieux
1382
Morte a Lisieux
Consigliere del re Carlo V di Francia, tradusse in francese diverse opere di Aristotele, contribuendo alla diffusione del sapere scientifico. La sua opera spazia dalla matematica all'economia, dalla fisica alla teologia, dimostrando una straordinaria versatilità intellettuale.
"La natura opera sempre nel modo più semplice e ordinato possibile."