Leucippo (in greco antico: Λεύκιππος, Léukippos) fu un filosofo greco presocratico vissuto probabilmente tra il V e il IV secolo a.C. Le informazioni sulla sua vita sono scarse e spesso controverse. Secondo la tradizione, nacque a Mileto, anche se alcune fonti lo indicano come originario di Elea o di Abdera.
Leucippo fu probabilmente contemporaneo di Anassagora e più anziano di Democrito, che sarebbe stato suo allievo. La sua figura è spesso oscurata da quella del più famoso discepolo Democrito, al punto che alcuni antichi arrivarono a dubitare della sua esistenza reale.
Vissuto in un periodo di grande fermento intellettuale, Leucippo operò nella fase di transizione tra la filosofia della natura dei primi presocratici e le più sistematiche speculazioni di Platone e Aristotele. Il suo pensiero rappresenta una sintesi originale tra la tradizione ionica della physis e le argomentazioni logiche della scuola eleatica.