1859: Nascita
Edmund Gustav Albrecht Husserl nasce l'8 aprile a Proßnitz, Moravia (nell'attuale Repubblica Ceca), allora parte dell'Impero austriaco.
1876-1887: Formazione
Studia astronomia, matematica, fisica e filosofia a Lipsia, Berlino e Vienna. Ottiene il dottorato in matematica con una tesi sul calcolo delle variazioni.
1887: Conversione alla filosofia
Sotto l'influenza di Franz Brentano, Husserl abbandona la matematica per dedicarsi alla filosofia. Inizia a sviluppare i fondamenti della fenomenologia.
1900-1901: Ricerche logiche
Pubblica le "Ricerche logiche", opera fondamentale che segna la nascita della fenomenologia come metodo filosofico.
1916-1928: Periodo di Friburgo
Insegna all'Università di Friburgo, dove sviluppa la fenomenologia trascendentale. Tra i suoi allievi figura Martin Heidegger.
1938: Morte
Husserl muore a Friburgo il 27 aprile, lasciando circa 45.000 pagine di manoscritti in stenografia.
- Il motto della fenomenologia husserliana