1889: Nascita a Meßkirch
Martin Heidegger nasce il 26 settembre in una piccola città della Germania meridionale, in una famiglia cattolica di modeste condizioni.
1909-1915: Formazione
Studia teologia e filosofia all'Università di Friburgo sotto la guida di Heinrich Rickert. Completa la sua abilitazione con Edmund Husserl.
1927: Essere e Tempo
Pubblica "Sein und Zeit" (Essere e Tempo), opera rivoluzionaria che ridefinisce il panorama filosofico del XX secolo.
1933: Rettorato a Friburgo
Diventa rettore dell'Università di Friburgo durante il regime nazista, un periodo controverso della sua vita che influenzerà la ricezione del suo pensiero.
1945-1976: Periodo postbellico
Dopo la guerra, Heidegger viene temporaneamente sospeso dall'insegnamento. Continua a scrivere e sviluppare il suo pensiero nella capanna di Todtnauberg.
1976: Morte
Heidegger muore il 26 maggio a Friburgo, lasciando un'eredità filosofica immensa e controversa.
- Intervista allo Spiegel (1966), pubblicata postuma