Georg Wilhelm Friedrich Hegel: La Dialettica dello Spirito

Ritratto di Hegel

Vita e Opere

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è stato il massimo esponente dell'idealismo tedesco e uno dei filosofi più influenti della storia del pensiero occidentale.

Principali tappe biografiche:

Opere fondamentali:

"Il reale è razionale e il razionale è reale."

La Dialettica Hegeliana

Il metodo dialettico di Hegel rappresenta il motore del divenire della realtà:

Tesi

Affermazione iniziale

Antitesi

Negazione della tesi

Sintesi

Superamento e conservazione

Caratteristiche della dialettica:

"La filosofia è il proprio tempo appreso con il pensiero."

Filosofia dello Spirito

Hegel sviluppa una complessa filosofia dello spirito in tre momenti:

Lo Stato hegeliano:

"Lo Stato è la sostanza etica consapevole di sé."

Filosofia della Storia

Per Hegel la storia è il processo di realizzazione dello spirito nel mondo:

Fasi dello sviluppo storico:

"La storia del mondo è il progresso nella coscienza della libertà."

Eredita e Influenza

Hegel ha influenzato profondamente:

Critiche principali:

Attualità del pensiero hegeliano:

"La filosofia hegeliana è l'espressione più compiuta della modernità."