Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è stato il massimo esponente dell'idealismo tedesco e uno dei filosofi più influenti della storia del pensiero occidentale.
Principali tappe biografiche:
- Nato a Stoccarda, studiò teologia a Tubinga con Schelling e Hölderlin
- Insegnò a Jena, Heidelberg e Berlino
- Rettore dell'Università di Berlino dal 1830
- Morì durante un'epidemia di colera a Berlino
Opere fondamentali:
- Fenomenologia dello spirito (1807) - Prima grande opera sistematica
- Scienza della logica (1812-1816)
- Enciclopedia delle scienze filosofiche (1817) - Sintesi del sistema
- Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
- Lezioni sulla filosofia della storia (postume)
"Il reale è razionale e il razionale è reale."