Gregorio, soprannominato "il Teologo" nella tradizione orientale, nacque nel 329 ad Arianzo, presso Nazianzo in Cappadocia. Figlio del vescovo Gregorio il Vecchio e di Nonna, donna di grande fede, ricevette un'educazione raffinata nelle migliori scuole del tempo.

Dopo gli studi ad Alessandria e Atene, dove strinse un profondo legame con Basilio di Cesarea, Gregorio si dedicò alla vita ascetica prima di essere ordinato sacerdote contro la sua volontà dal padre.
"La conoscenza di Dio senza quella delle realtà terrene è splendida ignoranza, mentre la conoscenza delle realtà terrene senza quella di Dio è inutile sapienza."
- Gregorio, Orazioni