
Umberto Galimberti (1942) è un filosofo, psicoanalista e accademico italiano tra i più influenti nel panorama culturale contemporaneo. Professore emerito all'Università Ca' Foscari di Venezia, ha analizzato il rapporto tra psiche, tecnica e società.
- 1942: Nasce a Monza il 2 maggio
- 1966: Si laurea in Filosofia all'Università Cattolica di Milano
- 1976: Inizia la collaborazione con il filosofo Karl Jaspers
- 1983: Pubblica "Psiche e techne", opera fondamentale
- 1999-2012: Professore ordinario di Filosofia della Storia a Venezia
- Oggi: Continua l'attività di saggista e divulgatore
"La tecnica non è più uno strumento nelle mani dell'uomo, ma l'ambiente in cui l'uomo vive e si forma."