Erich Fromm (1900-1980) è stato un importante psicoanalista, psicologo sociale, filosofo e sociologo tedesco naturalizzato statunitense. Nacque il 23 marzo 1900 a Francoforte sul Meno, in Germania, da una famiglia ebraica ortodossa.
Studiò sociologia e psicologia a Heidelberg, Francoforte e Monaco, conseguendo il dottorato in sociologia nel 1922. Successivamente si formò in psicoanalisi a Monaco e all'Istituto Psicoanalitico di Berlino, dove fu analizzato da Hans Sachs, uno dei primi seguaci di Freud.
Nel 1933, con l'ascesa del nazismo, Fromm si trasferì prima a Ginevra e poi negli Stati Uniti, dove insegnò alla Columbia University. Fu tra i fondatori dell'Istituto William Alanson White per la psicoanalisi, la psichiatria e la psicologia.
Fromm sviluppò un approccio psicoanalitico che integrava le teorie di Freud con le analisi sociali di Marx e le prospettive umanistiche. Le sue opere, scritte in un linguaggio accessibile, raggiunsero un vasto pubblico internazionale. Morì il 18 marzo 1980 a Locarno, in Svizzera.