"Tat Tvam Asi" - Tu sei Quello (Chandogya Upanishad)
La filosofia indiana, sviluppatasi nel corso di millenni, rappresenta uno dei sistemi di pensiero più complessi e articolati della storia umana. Radicata nei Veda, i testi sacri dell'induismo, si è evoluta attraverso sei sistemi ortodossi (Darshana) e tre eterodossi.
"Come i fiumi fluiscono verso l'oceano e vi si dissolvono, perdendo il loro nome e la loro forma, così il saggio, liberato dal nome e dalla forma, raggiunge il Divino, che è più alto dell'alto."
— Mundaka Upanishad
Le scuole principali includono:
Concetto | Significato | Descrizione |
---|---|---|
Dharma | Dovere/Virtù | Legge cosmica e ordine sociale, il dovere individuale |
Artha | Prosperità | Ricchezza materiale e sicurezza economica |
Kama | Desiderio | Piacere sensuale, amore e godimento estetico |
Moksha | Liberazione | Liberazione dal ciclo delle rinascite (samsara) |
Karma: La legge di causa ed effetto dove le azioni determinano il destino futuro.
Samsara: Il ciclo di nascita, morte e rinascita.
Atman: L'anima individuale che è identica a Brahman (l'Assoluto).
Fondata da Gautama, si concentra sulla logica, l'epistemologia e il metodo di indagine.
Sviluppata da Kanada, propone un'ontologia pluralista basata su atomi eterni.
Attribuita a Kapila, distingue tra Purusha (coscienza) e Prakriti (materia).
Codificato da Patanjali, offre un percorso pratico verso la liberazione.
Focalizzata sull'interpretazione corretta dei rituali vedici.
Basata sulle Upanishad, con sottoscuole come Advaita (non-dualità) e Dvaita (dualità).
Buddhismo: Fondato da Siddhartha Gautama, enfatizza le Quattro Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero.
Giainismo: Insegna la non-violenza (Ahimsa) estrema e il pluralismo.
Charvaka: Scuola materialista che rifiuta l'aldilà e la spiritualità.
"Il saggio che ha realizzato la Verità mi dice: 'Il tuo sé non è altro che il Sé universale'. Perciò, chi conosce questo diventa tutto; nessuno nella sua stirpe rimane senza conoscere Brahman."
— Chandogya Upanishad
La filosofia indiana ha influenzato profondamente il pensiero occidentale attraverso: