Johann Gottlieb Fichte: L'Io Assoluto e l'Azione

Ritratto di Fichte

Vita e Opere

Johann Gottlieb Fichte (1762-1814) è stato il primo grande esponente dell'idealismo tedesco dopo Kant, noto per la sua filosofia dell'azione e la dottrina dell'Io assoluto.

Principali tappe biografiche:

Opere fondamentali:

"Che specie di filosofia si scelga dipende da che specie di uomo si è."

La Dottrina della Scienza

La Dottrina della Scienza (Wissenschaftslehre) è il sistema filosofico di Fichte che parte dall'Io assoluto come principio primo:

Io

L'autoposizione assoluta

Non-Io

La negazione necessaria

Azioine

Sintesi dialettica

I tre principi fondamentali:

Caratteristiche principali:

"L'Io pone originariamente, assolutamente e senza alcuna ragione se stesso."

Etica e Libertà

L'etica fichtiana è una filosofia dell'azione e dell'impegno morale:

La missione del dotto:

"Agisci! Agisci! Questo è ciò per cui esistiamo."

Filosofia Politica

Fichte sviluppa una filosofia politica originale che evolve nel tempo:

Idee principali:

"Lo Stato deve rendere impossibile la povertà assoluta."

Eredita e Influenza

Fichte ha influenzato profondamente:

Critiche principali:

Attualità del pensiero fichtiano:

"Solo colui che considera se stesso come fine può assimilare a sé tutta la realtà."