Johann Gottlieb Fichte (1762-1814) è stato il primo grande esponente dell'idealismo tedesco dopo Kant, noto per la sua filosofia dell'azione e la dottrina dell'Io assoluto.
Principali tappe biografiche:
- Nato in Sassonia da una famiglia povera, studiò teologia
- Scoprì Kant nel 1790, che rivoluzionò il suo pensiero
- Insegnò a Jena (1794-1799) e poi a Berlino
- Durante le guerre napoleoniche tenne i famosi Discorsi alla nazione tedesca
- Morì di tifo contratto dalla moglie che curava soldati feriti
Opere fondamentali:
- Fondamenti dell'intera dottrina della scienza (1794/95)
- La missione del dotto (1794)
- Lo Stato commerciale chiuso (1800)
- Discorsi alla nazione tedesca (1808)
"Che specie di filosofia si scelga dipende da che specie di uomo si è."