
Umberto Eco (1932-2016) è stato uno dei più grandi intellettuali del XX secolo: semiotico, filosofo, scrittore, medievista, traduttore e accademico italiano. La sua vastissima produzione spazia dalla saggistica alla narrativa, lasciando un'impronta indelebile nella cultura contemporanea.
- 1932: Nasce ad Alessandria il 5 gennaio
- 1954: Si laurea in filosofia all'Università di Torino con una tesi su Tommaso d'Aquino
- 1959-1975: Lavora come editor per Bompiani, pubblicando importanti saggi
- 1980: Esordio letterario con "Il nome della rosa", romanzo che lo rende celebre in tutto il mondo
- 2007-2016: Professore emerito all'Università di Bologna
- 2016: Muore a Milano il 19 febbraio
"Il mondo è pieno di libri meravigliosi che nessuno legge."