Meister Eckhart von Hochheim (1260-1328) fu un teologo, filosofo e mistico domenicano tedesco, considerato uno dei pensatori più profondi e originali del Medioevo. Nacque vicino a Gotha, in Turingia, in un'epoca di grande fermento spirituale e intellettuale.
Entrò nell'ordine domenicano in giovane età e studiò a Colonia, allora uno dei centri più importanti per gli studi teologici. Successivamente insegnò a Parigi, dove ottenne il titolo di "Meister" (maestro), e ricoprì importanti incarichi all'interno del suo ordine.
Il suo pensiero si sviluppò in un periodo di tensioni tra autorità ecclesiastica e movimenti spirituali autonomi, specialmente dopo le condanne del vescovo Tempier del 1277 che limitavano la speculazione filosofica nelle università.