Diotima di Mantinea è una figura enigmatica della filosofia antica, conosciuta principalmente attraverso il dialogo platonico Simposio. La sua esistenza storica è dibattuta tra gli studiosi: alcuni la considerano un personaggio reale, altri un'invenzione letteraria di Platone per esporre la sua filosofia dell'amore.
Se reale, Diotima sarebbe stata una sacerdotessa o profetessa originaria di Mantinea, città dell'Arcadia. La sua presenza nel Simposio è straordinaria, essendo l'unica donna a cui Platone attribuisce un insegnamento filosofico di tale profondità.
