Jacques Derrida: Filosofia della Decostruzione

Vita e Contesto Storico

Jacques Derrida (1930-2004) è stato un filosofo francese di origine algerina, fondatore della decostruzione. Nato a El Biar in Algeria, divenne una delle figure più influenti della filosofia del XX secolo.

"Non c'è fuori-testo."

Cronologia essenziale:

La Decostruzione

Concetti fondamentali

La decostruzione derridiana è un metodo di analisi testuale che:

"La decostruzione non è un metodo, e non può essere trasformata in un metodo."

Applicazioni

La decostruzione è stata applicata a:

Differance

Il concetto chiave

Derrida conia il termine "différance" (con la 'a') per indicare:

"La différance è ciò per cui il movimento della significazione è reso possibile."

Implicazioni

Questo concetto sfida le nozioni tradizionali di presenza e identità nella filosofia occidentale.

Opere Principali

Testi fondamentali:

"Non c'è nulla al di fuori del testo [Il n'y a pas de hors-texte]."

Influenza e Critiche

Eredita culturale

"L'avenir vient à la fois de ce qui est arrivé et de ce qui n'est pas arrivé."

Critiche

Derrida è stato criticato per: