
Massimo Cacciari (1944) è uno dei più importanti filosofi e politici italiani contemporanei. Professore di Estetica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha unito ricerca filosofica e impegno politico, diventando anche sindaco di Venezia.
- 1944: Nasce a Venezia il 5 giugno
- 1967: Si laurea in Filosofia all'Università di Padova
- 1976-1983: Deputato per il Partito di Unità Proletaria
- 1993-2000: Sindaco di Venezia
- 2002: Pubblica "L'arcipelago", opera fondamentale
- Oggi: Professore emerito e saggista
"La città è il luogo dove il conflitto diventa forma, dove la contraddizione si fa architettura."