Sergej Nikolaevič Bulgakov: Il Filosofo della Sophia Divina

Sergej Nikolaevič Bulgakov (1871–1944) è stato uno dei più profondi filosofi e teologi russi del XX secolo. Pioniere del sofianismo, univa filosofia, teologia e mistica in una visione cosmica dell'umanità e di Dio. La sua opera oscilla tra l'ortodossia cristiana e un audace pensiero metafisico, influenzando teologi come Pavel Florenskij e Nikolaj Berdjaev.

Bulgakov sviluppò una teologia della Sophia, la Saggezza Divina, come principio mediatore tra Dio e il creato.

"La Sophia è l'anima del mondo, il volto femminile di Dio."
  1. "La Luce senza Tramonto" (1917) – Riflessioni sulla crisi post-rivoluzionaria.
  2. "L'Agnello di Dio" (1933) – Cristologia sofianica.
  3. "La Gerarchia" – Sul rapporto tra Chiesa e società.
  4. "Filosofia dell'Economia" – Spiritualità nel lavoro umano.
"Il mondo è un mistero che attende di essere trasfigurato dalla luce divina."