Remo Bodei

Geometria delle Passioni

Remo Bodei

Remo Bodei (1938-2019) è stato uno dei più importanti filosofi italiani contemporanei. Professore di filosofia all'Università di Pisa e alla UCLA, ha sviluppato una ricerca originale che univa storia della filosofia, estetica e teoria delle passioni.

  • 1938: Nasce a Cagliari il 3 agosto
  • 1963: Si laurea all'Università di Pisa sotto la guida di Eugenio Garin
  • 1971-2006: Insegna Storia della filosofia all'Università di Pisa
  • 1985-2008: Professore alla UCLA, Los Angeles
  • 1991: Pubblica "Geometria delle passioni", opera fondamentale
  • 2019: Muore a Pisa il 7 novembre

"La filosofia è un esercizio di libertà che ci permette di uscire dalla caverna delle nostre certezze."

— Remo Bodei

Tra Storia e Modernità

Bodei ha sviluppato una filosofia originale che attraversa epoche e discipline, concentrandosi sulle strutture della soggettività e sulle dinamiche delle passioni.

Geometria delle passioni

Geometria delle passioni (1991)

Analisi filosofica delle passioni umane, dalla paura all'amore, dalla speranza alla disperazione. Bodei esplora come le passioni strutturino la nostra esperienza del mondo.

"Le passioni non sono caotiche, ma obbediscono a una geometria nascosta che la filosofia può portare alla luce."

— Remo Bodei, Geometria delle passioni

Un Percorso Intellettuale

L'opera di Bodei spazia dalla filosofia classica alla contemporaneità, con particolare attenzione all'idealismo tedesco e alla fenomenologia.

Sistema ed epoca in Hegel (1975)

Studio fondamentale sull'idealismo hegeliano e la sua attualità.

Le forme del bello (1995)

Analisi filosofica dell'esperienza estetica e della percezione del bello.

Destini personali (2002)

Riflessione sull'identità individuale nell'epoca della globalizzazione.

L'Influenza di Bodei

Il pensiero di Bodei continua a influenzare la filosofia contemporanea, in particolare negli studi sulle emozioni e la soggettività.

Contributi Fondamentali

  • Filosofia delle passioni: Ha ridefinito l'approccio allo studio delle emozioni
  • Storia della filosofia: Interpretazioni innovative dell'idealismo e del romanticismo
  • Estetica: Teoria originale del bello e dell'esperienza artistica

"Bodei ci ha insegnato che la filosofia è una pratica viva, capace di illuminare le pieghe più nascoste dell'esperienza umana."