George Berkeley (1685-1753) è stato un filosofo irlandese, vescovo anglicano e rappresentante dell'empirismo idealista. La sua filosofia radicale sostiene che la realtà è costituita esclusivamente da menti e dalle loro idee.
Principali tappe biografiche:
- Nato in Irlanda, studiò al Trinity College di Dublino
- Viaggiò in Europa e trascorse tre anni in America
- Divenne vescovo di Cloyne nel 1734
- Fondò il progetto di un college alle Bermuda (mai realizzato)
Opere fondamentali:
- Trattato sui principi della conoscenza umana (1710)
- Tre dialoghi tra Hylas e Philonous (1713) - Versione divulgativa
- Alcifrone (1732) - Difesa della religione
- Siris (1744) - Riflessioni filosofiche e scientifiche
"Essere è essere percepiti o percepire."