Simone de Beauvoir (1908-1986) è stata una filosofa, scrittrice e saggista francese, figura centrale nell'esistenzialismo e nel femminismo del XX secolo. Nata a Parigi in una famiglia borghese, de Beauvoir dimostrò precocemente un'intelligenza eccezionale e una forte indipendenza intellettuale.
Dopo gli studi alla Sorbona, dove conobbe Jean-Paul Sartre, divenne una delle figure di spicco dell'esistenzialismo francese. La sua opera più celebre, "Il secondo sesso" (1949), è considerata un testo fondante del femminismo moderno.
De Beauvoir ha vissuto una vita non convenzionale per la sua epoca, rifiutando il matrimonio e la maternità, e mantenendo una relazione aperta con Sartre che durò tutta la vita. La sua produzione letteraria include romanzi, saggi filosofici, autobiografie e opere politiche.