Basilio, detto Magno (330-379), fu vescovo di Cesarea in Cappadocia e una delle figure più influenti del cristianesimo del IV secolo. Nato in una ricca famiglia cristiana di Cesarea, ricevette un'educazione raffinata ad Atene, dove strinse amicizia con Gregorio Nazianzeno.
Nascita
Nasce a Cesarea in Cappadocia
Studi ad Atene
Studia retorica e filosofia con Gregorio Nazianzeno
Vita monastica
Visita i monasteri d'Egitto e Siria, poi si ritira in solitudine
Vescovo di Cesarea
Eletto metropolita di Cappadocia
Morte
Muore il 1° gennaio a 49 anni
Dopo un periodo di vita ascetica, durante il quale elaborò le sue regole monastiche, fu ordinato vescovo di Cesarea nel 370. Combatté l'arianesimo e contribuì a definire la dottrina trinitaria. La sua festa si celebra il 2 gennaio nella Chiesa cattolica e il 1° gennaio in quella ortodossa.
"La gloria di Dio è l'uomo vivente, e la vita dell'uomo è la visione di Dio."