Arcesilao (in greco: Ἀρκεσίλαος; Pitane, 316 a.C. – Atene, 241 a.C.) fu un filosofo greco antico, fondatore della cosiddetta "Media" o "Nuova" Accademia, caratterizzata da una forte impronta scettica. Nacque a Pitane, in Eolide (Asia Minore), da una famiglia agiata che gli permise di dedicarsi sin da giovane agli studi.
Nasce a Pitane, in Asia Minore
Si trasferisce ad Atene per studiare filosofia
Diventa scolarca dell'Accademia platonica
Muore ad Atene dopo aver guidato l'Accademia per circa 27 anni
Inizialmente studiò retorica, ma durante un saggio ad Atene rimase affascinato dalla filosofia e divenne allievo di Teofrasto al Liceo. Successivamente si avvicinò all'Accademia platonica, dove studiò con Crantore di Soli, Polemone e Cratete, di cui divenne il successore come scolarca intorno al 268 a.C.