Parmenide di Elea: Filosofia e Programmazione

🖋️ Chi era Parmenide?

Parmenide (V sec. a.C.), filosofo presocratico di Elea, è celebre per il poema Sulla Natura, in cui propone una delle prime riflessioni sistematiche sull'essere, la logica e la verità.

La sua filosofia si fonda su due vie di conoscenza:

  1. La Via della Verità (ἀλήθεια): l’essere è uno, eterno, immutabile.
  2. La Via dell’Opinione (δόξα): il mondo sensibile, apparente, soggetto a errore.
“L’essere è, il non-essere non è.” — Parmenide (frammento B6)

💡 Perché Parmenide interessa a noi developer?

  1. Logica binaria ante litteram: anticipa il principio di non contraddizione, alla base di ogni linguaggio logico e di programmazione.
    • if (essere === true) { return "Realtà"; } else { return "Errore 404"; }
  2. Immutabilità dei dati: la sua idea di un essere eterno ricorda i data structures immutabili (Redux, Haskell, Elm).
  3. Debugging filosofico: separare verità (bug risolti) da opinione (bug nascosti) è il cuore del clean code.

🛠️ Progetti Ispirati a Parmenide

📚 Risorse

🤔 Domande Aperte